Ex mercato dei viveri - Comune di Predappio (FC)

Il Territorio | Informazioni turistiche | Visitare Predappio | Ex mercato dei viveri - Comune di Predappio (FC)

Ex mercato dei viveri

 

piazzagaribaldiOK

Ex mercato dei viveri 

Progetto di Florestano Di Fausto
Costruzione: 1928-1930
Ubicazione: Predappio - piazza Garibaldi

Florestano Di Fausto progettò una soluzione architettonica volta a valorizzare scenograficamente lo spazio sottostante la casa natale del duce. Nel piano di trasferimento dell'abitato, nell'area sottostante la casa natale di Benito Mussolini era stata prevista la realizzazione di una grande piazza di forma rettangolare. Di Fausto spostò il centro della città nell'area sottostante palazzo Varano e rese questa area più simile ad uno slargo e ad una pausa del corso che ad una piazza vera e propria.

Il mercato dei viveri è un'esedra porticata costituita da dodici arcate che circondano lo spazio semicircolare del mercato. Ogni arcata delimita all'esterno uno spazio interno a forma di trapezio delimitato sugli altri lati da altre arcate in laterizio a vista, mentre quella perimetrale è cieca ed accoglie al suo interno una panca in pietra. Al centro, un alto tiburio è delimitato, ai lati, da semplici fontane. La forma circolare dell'esedra pare completare e raccordare la strada statale per Meldola con il punto di flesso dell'asse del grande corso. Una grande scalinata a quattro rampe colmava il dislivello esistente tra lo slargo dell'esedra e la casa natale di Mussolini. Il tiburio e la scalinata vennero però abbattute nel 1938 perché ritenuti da Benito Mussolini eccessivi da un punto di vista dimensionale e stilistico, e l'unico accesso alla casa rimase la strada carrozzabile sulla destra dell'esedra.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (13 valutazioni)