Pianificazione e governo del territorio
Sezione relativa alla pianificazione e governo del territorio, come indicato all'art. 39 del d.lgs. 33/2013
Geoportale della Regione Emilia Romagna
E' operativo il nuovo indirizzo mappe.regione.emilia-romagna.it, per navigare nella cartografia regionale.
Si rimanda a questo link per le relative istruzioni/informazioni.
Aree forestali
Con DETERMINAZIONE Num. 12378 del 16/07/2020 la Regione ha riconosciuto che l'elaborato Aree forestali - aggiornamento 2014 costituisce attualmente la base conoscitiva di riferimento per quanto riguarda i territori coperti da foreste e da boschi. Tale elaborato costituisce pertanto la base cartografica per valutare, in prima battuta, se una porzione di territorio è coperta da bosco e in quanto tale soggetta a tutela ai sensi dell'art. 142 lett. g) del D. Lgs. 42/2004.
Tale elaborato è stato inserito nella cartografia on line di cui è riportato in link in fondo alla pagina, nel sottogruppo 'ALTRO'.
Si specifica che le zone cartorafate come boschive dal PTCP/PSC continuano ad essere vigenti per quanto riguarda le norme del PTCP/PSC medesimo.
Bonus facciate
E' possibile usufruire del bonus facciate nelle zone A e B individuate dall’articolo 2 del decreto n. 1444/1968 del Ministro dei lavori pubblici: la prima include le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti che possono considerarsi parte integrante, per tali caratteristiche, degli agglomerati stessi; la seconda, invece, include le altre parti del territorio edificate, anche solo in parte, considerando tali le zone in cui la superficie coperta degli edifici esistenti non è inferiore al 12,5% della superficie fondiaria della zona e nelle quali la densità territoriale è superiore a 1,5 mc/mq.
Per identificare tali zone, è possibile in prima battuta consultare il perimetro del Territorio Urbanizzato individuato dalla D.C.C. n. 80 del 16/10/2019 ai fini del calcolo del contributo di costruzione e scaricabile a questo link: di norma, nel caso in cui l'immobile si trovi al di fuori dal Territorio Urbanizzato non è possibile usufruire del bonus facciata, mentre nel caso in cui sia dentro è possibile usufruirne.
E' possibile consultare la cartografia on line cliccando QUI
(user: pubblico - password: pubblico)
(Nota: solo la versione in PDF, scaricabile nelle sezioni elencate di seguito, è quella ufficiale)